GRANDUCATO

GRANDUCATO ARREDAMENTI


Verniciatura e Lucidatura : la tecnica utilizzata per la finitura del legno risulta fedele ai dettami classici della lavorazione del mobile in stile.
a) La prima fase è quella di preparazione del mobile grezzo: la levigarura dello stesso, la stuccatura e il rovinio manuale.
b) Viene poi fissato tramite vernice il grezzo del mobile in modo diverso nella parte interna e nella parte esterna, distinguendo i vani che hanno funzione di utilità dalle parti esterne che hanno una funzione estetica.
c) Abbiamo quindi il primo invecchiamento delle fibre del legno tramite un composto naturale formato da ossidi di terre portate all'ebollizione che una volta assorbito dal legno viene carteggiato e poi bloccato con fissante. d) Passiamo quindi alla fase vera e propria di colorazione del mobile eseguita ancora oggi manualmente con pennello da un maestro lucidarore: arriviamo a dare sino a quattro, cinque mani di colore per ottenere il risultato desiderato che viene poi fissato con vernice.
e) Diamo successivamente il fondo per isolare il colore dato nelle fasi di lavorazione precedenti che viene a sua volta carteggiato.
f) Fase finale di lavorazione è la finitura del mobile con vernice - sottolineiamo che tutti i fissanti, le vernici e componenti utilizzati sono atossiche, conformi alJe norme vigenti sui mobili.